È il portale di comunicazione digitale del Gruppo ExxonMobil che offre costanti aggiornamenti sui principali temi connessi al mondo energetico e ospita il blog ExxonMobil Perspectives.
26 marzo 2018
Sono 200 i ragazzi delle scuole medie che hanno visitato la raffineria SARPOM nel mese di marzo e che hanno così avuto l'opportunità di approfondire i temi legati all'energia, e in particolare, alla lavorazione del greggio, all’ambiente e alla sicurezza.
5 marzo 2018
Documento illustrativo dell'accordo di transito di prodotti petroliferi.
20 novembre 2017
Si è svolta a Bologna la nona edizione del Premio Eubiosia, il riconoscimento di Fondazione ANT che premia l’impegno delle aziende ed organizzazioni che sostengono i progetti di assistenza domiciliare e prevenzione oncologica di ANT.
4 ottobre 2017
Si è tenuta a Savona la presentazione del progetto Going Solo – uno strumento per genitori di giovani Neopatentati promosso dalla Esso Italiana in collaborazione con l’Associazione PSicS con la finalità di contribuire a migliorare la consapevolezza dei rischi alla guida e a prevenire l’incidentalità stradale.
1 gennaio 2017
La Esso Italiana ha ripreso la gestione diretta del deposito di Genova Calata Canzio rientrato nella sua disponibilità dopo oltre 17 anni di gestione Petrolig.
Anche nel 2017, e per il secondo anno consecutivo, la Esso Italiana, assieme ai gestori delle stazioni di servizio a marchio Esso, è stata premiata per il miglior servizio offerto ai clienti nel settore “Distributori Carburanti”.
26 settembre 2015
È stata inaugurata la nuova Tinkering Zone del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano, progettata su ispirazione dell’Exploratorium di San Francisco, e che vede la Esso Italiana - società del gruppo ExxonMobil - come main sponsor dell’iniziativa.
Il 2014 segna il 40° anniversario dell'introduzione sul mercato del marchio Mobil 1, una combinazione unica di tecnologia, ingegneria e innovazione.
A Dicembre 2013 la Esso Italiana e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia hanno dedicato ai piccoli ricoverati dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Palidoro e del Policlinico Agostino Gemelli di Roma Un pieno di note, uno spettacolo a cura del Settore Education dell’Accademia realizzato anche grazie alla partecipazione dei giovani...
Si inaugura il 30 marzo 2012 la sezione espositiva dedicata all’evoluzione del sistema energetico e il rinnovato laboratorio interattivo Energia & Ambiente.
A settembre 2011, la Esso Italiana ha lanciato "Check your Energy", un’iniziativa nata dalla collaborazione con la LUISS Guido Carli, centro d’eccellenza in campo universitario.
Il terminale Adriatic LNG è stato premiato come la migliore infrastruttura dell’anno nell’ambito della dodicesima edizione dei Platts Global Energy Awards, i riconoscimenti per aziende e manager del settore energetico che si sono contraddistinti, a livello mondiale, per leadership, innovazione e performance.
Nel maggio 2008 ha preso il via, in 29 paesi europei, la campagna “Risparmia carburante. E molto di più.” promossa dall’Associazione dell'Industria Petrolifera Europea in collaborazione con la Commissione Europea per sensibilizzare gli automobilisti al risparmio energetico.
La raffineria SARPOM è ubicata in Piemonte, a San Martino di Trecate, in provincia di Novara. La Esso Italiana ne detiene la partecipazione di maggioranza.