Iniziative nel campo dell'Istruzione

Diverse sono le iniziative promosse o sostenute dalla Esso Italiana nel campo dell'istruzione volte, per lo più, a favorire una migliore conoscenza del mondo dell'energia e delle relative sfide.

Articolo

Grande attenzione è rivolta all’informazione e al dialogo con scuole, istituti e università per sensibilizzare i giovani alla conoscenza del mondo dell’energia, evidenziando il ruolo fondamentale che, in questo campo, ricoprono lo sviluppo, il progresso e l’innovazione tecnologica.

Al programma didattico Sci-Tech Challenge (abbreviazione di Science and Technology Challenge) e all'Atlante dell'Energia si sono affiancate negli anni una serie di altre attività sempre orientate a promuovere l'Istruzione.

La Esso Italiana collabora da anni con SAFE, centro di eccellenza per l’energia e l’ambiente, sostenendo il Master in Gestione delle Risorse Energetiche, percorso di formazione post-universitario a carattere multidisciplinare e fortemente operativo. Nell’ambito della XX edizione del corso, la collaborazione con Esso Italiana si è arricchita ulteriormente grazie al progetto realizzato da un gruppo di lavoro del Master sul tema della digitalizzazione nelle aziende del settore energetico. Uno dei casi studio analizzati è stato, infatti, quello di Esso italiana con particolare riferimento alle attività dell’impianto lubrificanti di Vado Ligure. Durante la visita allo stabilimento, il gruppo di lavoro del Master ha potuto osservare e analizzare le applicazioni digitali la cui introduzione nei processi produttivi ne ha permesso un miglioramento significativo in termini di efficientamento operativo ed energetico, oltre che di incremento della produttività. Ciò a riprova del fatto che la digitalizzazione anche nel settore energetico, che sta attraversando un momento di grandi trasformazioni, rappresenta non solo un’importante opportunità di miglioramento della gestione dei processi, ma anche un’imprescindibile leva di competitività. 

Image

Significativa anche la collaborazione tra la Esso Italiana e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano che nel corso degli anni si è tradotta in diverse iniziative come la sponsorizzazione della "Sezione Espositiva dedicata all'Evoluzione del Sistema Energetico", del rinnovato "Laboratorio Interattivo Energia & Ambiente" e della "Tinkering Zone". Tutte attività volte a promuovere la cultura in campo energetico e a favorire una migliore conoscenza dell'energia e delle sfide ad essa connesse.

Contenuto correlato

Istruzione

Istruzione

Grande attenzione è rivolta all’informazione e al dialogo con scuole, istituti e università per sensibilizzare i giovani alla conoscenza del mondo dell’energia e alle sue sfide, evidenziando il ruolo fondamentale che, in questo campo, ricoprono lo sviluppo, il progresso e l’innovazione tecnologica.

Ruolo sociale Argomento

Atlante dellEnergia

Atlante dell’Energia

Una collaborazione Esso Italiana e De Agostini

Istruzione Articolo