Articolo
Integrità operativa
L’Operations Integrity Management System (OIMS) - ovvero il nostro sistema per la gestione dell’integrità delle operazioni - è un modello ideato e sviluppato per identificare eventuali pericoli e gestire potenziali rischi all'interno dei siti in cui operiamo.
Articolo
selected item
L’Operations Integrity Management System fornisce un approccio sistematico, strutturato e disciplinato a tutte le linee operative e permette di valutare periodicamente il progresso e la condotta delle attività soprattutto nel campo della salute, della sicurezza e dall’ambiente. Il sistema assicura, inoltre, il coinvolgimento e l'integrazione con le comunità nelle quali operiamo.
L’OIMS è parte integrante dei processi operativi quotidiani e stabilisce un modello comune, applicato in tutto il mondo, che ogni realtà operativa è tenuta a seguire. Nel tempo, è diventato parte della cultura del Gruppo ExxonMobil e del metodo seguito dalle sue organizzazioni di lavoro per migliorare l'affidabilità delle operazioni e ridurre possibili rischi.
L'efficacia dell’OIMS è analizzata e valutata continuamente. Per questo, nel corso del tempo e nell’ottica del continuo miglioramento, ha inglobato i processi di gestione della Salute, Sicurezza e Ambiente basati sul comportamento (Loss Prevention System Behavior Based Process).
Contenuto correlato
Corporate governance
Per la ExxonMobil, il modo in cui si conseguono i risultati ha la stessa importanza dei risultati stessi. L’integrità è alla base del nostro impegno a operare in maniera responsabile attraverso l’applicazione di rigorosi standard etici e di corporate governance.Corporate governance Articolo •
Decreto Legislativo n. 231/2001
Introduzione al modello di organizzazione, gestione e controlloCorporate governance Articolo •
Decreto Legislativo n. 231/2001: ExxonMobil Italiana Gas S.r.l.
Introduzione al modello di organizzazione, gestione e controlloCorporate governance Articolo •
Corporate governance
L’integrità è alla base del nostro impegno a operare in maniera responsabile attraverso l’applicazione di rigorosi standard etici e di corporate governance.Corporate governance Argomento
Decreto Legislativo n. 231/2001: Esso Italiana S.r.l.
Introduzione al modello di organizzazione, gestione e controlloCorporate governance Articolo
Decreto Legislativo n. 231/2001: Engycalor Energia Calore S.r.l.
Introduzione al modello di organizzazione, gestione e controlloCorporate governance Articolo