News
Deposito Esso di Calata Canzio: una presenza storica sul territorio
News
selected item
I lavori di costruzione, iniziati nell’estate del 1948, richiesero complessivamente circa 40.000 giornate di lavoro e l’impiego di 1.700 tonnellate di lamiere e di 250 tonnellate di tubi per le condutture dei vari prodotti da stoccare.
Numeri assai importanti per il tempo e per un deposito costiero che rappresentava la maggiore opera portuale della Standard Italo Americana Petroli - oggi Esso Italiana - e uno dei principali in Europa e che si aggiungeva agli altri depositi di Messina, Napoli, Marghera e Vado Ligure.
Il deposito rappresenta ancora oggi un asset importante per la Esso e per la movimentazione di olio combustibile e gasolio marina nel porto di Genova.
Per saperne di più consulta i seguenti materiali storici: