Articolo
Solidarietà
Articolo
selected item
Fra queste figura l’ormai tradizionale sostegno alla Caritas Diocesana di Roma che, nel tempo, si è tradotto nel contributo a programmi come ad esempio la ristrutturazione e l’ammodernamento dell’ostello della mensa Caritas di Via Marsala e al progetto dedicato al centro di accoglienza “La casa di Cristian” che, aperto dal 2001, ospita mamme e bambini senza fissa dimora.
La collaborazione con l’associazione Ali di Scorta Onlus del Policlinico Agostino Gemelli di Roma ha visto, invece, il sostegno della Esso Italiana al progetto “Adotta una stanza”, una struttura creata per ospitare i parenti di bambini in cura oncologica.
Attenta alle istanze sociali, specie in situazioni di particolare emergenza e difficoltà, la Esso Italiana ha promosso iniziative di solidarietà anche in occasione del terremoto che, nel 2016, ha colpito il Centro Italia e le sue popolazioni. La Società è infatti intervenuta con una donazione in buoni carburante per il rifornimento dei mezzi delle Colonne Mobili delle Regioni e di diverse Organizzazioni Nazionali di Volontariato che hanno operato nelle aree più colpite per far fronte all’emergenza sotto il coordinamento della Protezione Civile. Parallelamente, in collaborazione con il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, la Società ha organizzato una raccolta straordinaria di sangue presso la propria Sede di Roma. L’iniziativa, alla quale hanno aderito diversi dipendenti e loro familiari, ha contribuito a far fronte alla carenza di sangue nella Regione Lazio. Inoltre, i Club sociali di Esso Italiana e SARPOM hanno promosso una speciale raccolta fondi aperta ai dipendenti e ai pensionati che volessero esprimere la propria solidarietà.
Già nel 2009, in analoghe circostanze, la Esso Italiana aveva espresso la propria solidarietà alla popolazione dell’Aquila, fortemente colpita dal terremoto, con una donazione destinata al recupero di due importanti centri di aggregazione sociale per la comunità e, in particolare per i bambini, i giovani, gli anziani e i diversamente abili. Ciò ha permesso la riapertura al pubblico del centro sportivo Verdeaqua e della piscina comunale Ondina Valla, resi inagibili dal sisma, e contribuito a ridare vita al tessuto sociale del capoluogo abruzzese.
Nell’ambito delle iniziative di assistenza alle comunità in cui opera, la Esso Italiana ha donato due mezzi fuoristrada polifunzionali per le attività di protezione civile, uno al Comune di Augusta e l’altro al Comune di Melilli. Dotati di un sistema antincendio, i veicoli sono attrezzati per intervenire in situazioni di emergenza ed utilizzati dai gruppi comunali dei volontari della Protezione Civile che si adoperano nelle operazioni di controllo e soccorso alla popolazione.
Contenuto correlato
Impegno sociale
Da sempre la Esso Italiana considera l’impegno sociale parte integrante della propria relazione con il territorio e partecipa alla vita delle comunità in cui opera - collaborando con autorità, istituzioni e associazioni - per venire incontro alle loro esigenze, soprattutto in circostanze di particolare difficoltà e bisogno.Ruolo sociale Argomento
Salute
Nell’ambito del suo impegno per la difesa della salute, la Esso Italiana collabora con strutture, istituti, associazioni e fondazioni attraverso la partecipazione e il sostegno a diversi progetti ed iniziative.Impegno sociale Articolo •
Sicurezza
Il nostro obiettivo è quello di ridurre a zero gli infortuni e le malattie professionali. Il nostro costante impegno mira ad ottenere un ambiente di lavoro sicuro, senza incidenti, dove Nobody Gets Hurt ("Nessuno si faccia male").Impegno sociale Articolo •